
Le norme fondamentali per i materassi d'albergo
Condividi
Quando gli ospiti prenotano una camera d'albergo, si aspettano comfort e sicurezza. Uno degli elementi cruciali che contribuiscono a rendere piacevole il soggiorno è il materasso. Ma sapevate che i materassi degli hotel devono rispettare norme molto severe? Ecco gli standard più importanti che devono rispettare.
1. Tessuti ignifughi con certificazione
La sicurezza è al primo posto negli hotel, anche per quanto riguarda i materassi. I tessuti utilizzati devono essere ignifughi e certificati ufficialmente per rallentare la diffusione del fuoco e proteggere gli ospiti.
2. Privo di sostanze tossiche
Materiali come la schiuma a memoria di forma e la schiuma ad alta resilienza (HR) sono comuni nei materassi degli hotel. Questi devono essere certificati come privi di sostanze nocive o tossiche per garantire un ambiente di riposo sicuro e pulito.
3. Certificazione OEKO-TEX® Standard 100
Tutti i materassi per hotel devono essere conformi all'OEKO-TEX® Standard 100, una delle certificazioni più severe per la sicurezza dei prodotti. Garantisce che tutti i materiali, dalla schiuma al tessuto, siano privi di sostanze nocive e sicuri per l'uso quotidiano.
4. Igiene e trattamento antiallergico
Oltre al comfort e alla sicurezza, l'igiene è essenziale. I materassi d'albergo devono essere trattati contro gli acari della polvere, i batteri e gli allergeni, spesso con rivestimenti antiallergici o materiali naturalmente resistenti. In questo modo si riduce il rischio di reazioni allergiche e si garantisce una sana esperienza di sonno.
In un ambiente alberghiero professionale, i materassi devono essere più che confortevoli: devono essere sicuri e certificati secondo gli standard più elevati. Gli hotel che investono in materassi certificati non solo migliorano la qualità del sonno, ma offrono anche tranquillità ai loro ospiti.